Aida di Giuseppe Verdi
La trama dell'Opera
Nello splendore dell'antico Egitto, tra Faraoni e Sacerdoti, sboccia la storia d'amore impossibile, quella tra il condottiero egizio Radames e la schiava etiope Aida. Un amore che suscita l'ira della principessa Amneris, anch'essa innamorata di Radames e i risvolti saranno terribili ed inaspettati.
Un ballo in maschera di Giuseppe Verdi
La trama dell'Opera
L'opera è ambientata nella colonia inglese del Massachussets, a Boston, alla fine del XVII secolo. Un vaticinio infausto della maga Ulrica segnerà la sorte di due amici e di due amanti, un'opera caratterizzata dai forti contrasti: un amore impossibile, cospiratori e splendidi festeggiamenti di corte.
Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini
La trama dell'Opera
Figaro, barbiere a Siviglia, aiuta il Conte d'Almaviva a conquistare il cuore della bella Rosina. Ma a tramare la conquista della giovane c'è anche il suo tutore, Don Bartolo, aiutato da Don Basilio, pronto anche a calunniare il Conte pur di Sto arrivando!ivare allo scopo. Travestimenti, seranate, e litigi da far accorrere le guardie, ecco una delle opere più esilaranti di Gioachino Rossini!
I Capuleti e i Montecchi di Vincenzo Bellini
La trama dell'Opera
La più grande storia d'amore di tutti i tempi, nella Verona del XIII secolo troviamo il grande amore tra Giulietta e Romeo. Tuttavia l'opera belliniana non riserva solamente splendide pagine dedicate all'amore, non mancano infatti battaglie, rivalità e rimpianti.
Fedora di Umberto Giordano
La trama dell'Opera
Un'opera dalla splendida ambientazione ottocentesca, tra San Pietroburgo, Parigi e l'Oberland Bernese in Svizzera. Tutto ha inizio con un misterioso omicidio, e tra intrighi e investigazioni sboccia un grande amore, dai risvolti tragici.
Idomeneo di Wolfgang Amadeus Mozart
La trama dell'Opera
Nell'antica Grecia non mancavano amori, gelosie e battaglie. Un'opera splendida che tra le arie delicate di Ilia a quelle indemoniate di Elettra, non manca di passare nelle diverse sfumature dell'animo umano e... non dimentichiamo un po' di magia, tra mostri marini e oracoli!
Macbeth di Giuseppe Verdi
La trama dell'Opera
Delitti e rivolte nella Scozia dell'XI secolo, Macbeth è un'opera segnata dal desiderio di potere. Streghe che invocano l'oscurità e segnano il destino di tutti con i loro vaticini, un destino che non riuscirà a saziare la brama di una coppia crudele, disposta a tutto per raggiungere i propri scopi.
Madama Butterfly di Giacomo Puccini
La trama dell'Opera
Una storia d'amore dal profumo di ciliegio, ma con un risvolto tragico che travolge l'innocente Cio Cio-San, colpevole di amare troppo un uomo: Pinkerton. Una tragedia giapponese che racchiude alcune tra le più belle pagine dell'opera lirica.
Nabucco di Giuseppe Verdi
La trama dell'opera
La celebre opera Nabucco, non è solo la conosciuta opera del "Va' pensiero", ma presenta un'intricata trama tra guerra e potere, amori e religione. Il popolo ebreo diviene schiavo del re assiro Nabucodonosor, ma persino il re non può cantare vittoria, a causa della figlia adottiva Abigaille che tenta di prendere il potere. Nei tragici momenti si svela la storia d'amore tra l'ebreo Ismaele e Fenena, figlia legittima di Nabucco, un'opera in cui non mancano colpi di scena, un re che si dichiara un dio, scatenando l'ira divina!
La serva padrona
di Giovanni Battista Pergolesi - Giovanni Paisiello
La trama dell'Opera
Serpina è una giovane scaltra, serva di Uberto. Determinata a farsi sposare dal padrone, architetterà ogni sorta di astuzia per raggiungere il suo scopo.
Tosca di Giacomo Puccini
La Trama dell'Opera
Ambientata nella Roma del 1800, ecco una delle opere più belle di Puccini: Tosca. Un grande amore tra la celebre cantante Floria Tosca e il pittore Mario Cavaradossi, amore osteggiato dal terribile Scarpia che infuocato dalla passione per lei è disposto a tutto pur di possederla. Un'opera intrisa di amore, passioni, ma anche politica e vili interessi che porteranno la vicenda verso una tragica fine.