L'occhio di Horus
Mito della musica dell'antico Egitto
Tra piramidi e sabbia in uno scontro epico tra il dio Horus e il dio Seth accadde..... che Thot scoprì la musica! Come?
Scopriamolo assieme in questo video davvero epico, tramite l'occhio di Horus vediamo un mito della musica nell'antico Egitto!
Il canto di Arione
Musica e Delfini
La mitologia greca ci dona storie avvicenti, tra cui quella di Arione, famoso citarista di Corinto che espanse la sua fama fino alla Sicilia. Ma il viaggio di ritorno in patria poteva divenire tragico, se la musica non avesse avuto il potere di incantare un delfino...
Un mito particolarissimo dove la musica, protagonista assoluta, svela l'importanza che ricopriva nell'antica Grecia. Un mito che porta con sé importanti interpretazioni sociali e politiche rivisitate nei secoli.
Orfeo e gli Argonauti
Il Mito di Orfeo
Orfeo con la sua lira incantava uomini e donne, animali, belve feroci, ninfe e dei...
Questo è il primo di tre appuntamenti dedicati alla figura di Orfeo, il più grande musicista della mitologia greca, conosciuto principalmente per il suo grande amore per Euridice. Ma Orfeo è una figura molto più ampia e complessa e cercheremo di scoprirla assieme nei diversi video.
Qui ne scopriremo l'origine divina e vedremo la sua impresa con gli Argonauti e Giasone, alla ricerca del leggendario Vello d'oro.
Orfeo ed Euridice
Il Mito di Orfeo
Una delle storie d'amore più belle di tutti i tempi, un viaggio fino agli Inferi per riportare l'amata alla vita. Ecco il mito greco che ispirò compositori come Monteverdi e Gluck.
Il secondo appuntamento con il Mito di Orfeo: Orfeo ed Euridice
La morte di Orfeo
Il Mito di Orfeo
...e siamo così arrivati all'ultimo appuntamento con il grande Orfeo. Dopo aver perduto la sua Euridice, seguì un lungo periodo di solitudine. Piano, piano, iniziò a concedere delle frequentazioni con gli uomini della Tracia, frequentazioni che scatenarono l'ira delle donne tracie, in particolar modo delle menadi o baccanti.. se uniamo questo ad un affronto al dio Bacco non ne uscì purtroppo nulla di buono. Arriviamo così alla morte di Orfeo, una morte terribile....
Pan, Syrinx e Debussy
Il Mito del flauto di Pan
Tra gli dei e le ninfe dell'antica Grecia, ecco come nacque il flauto di Pan.
Un mito molto amato nell'arte pittorica, ma la vicenda della ninfa Siringa e del dio satiro Pan colpirono anche il compositore francese Claude Debussy, che scrisse "Syrinx", per flauto solo.
Apollo vs Marsia
Sfida Mitologica
Il sileno Marsia trovò uno splendido flauto ed iniziò a suonarlo. Ignaro che quello fosse un flauto gettato via da Atena, iniziò a pavoneggarsi, credendo di essere un musicista così bravo da non avere nessuno che potesse competere con lui. Ma Apollo, dio della musica, non era affatto daccordo...
Pan vs Apollo
Sfide Mitologiche - Bach "Der Streit zwischen Phoebus und Pan" BWV201
Concorsi, gare, duelli pianistici.. la musica prevede competizioni di ogni tipo. Ma da quando esistono? Probabilmente dalla notte dei tempi! ..e indovinate un po', anche stavolta Apollo discese dall'Olimpo per riaffermare il suo primato.
Arpa e Timpano
Tre leggende irlandesi e celtiche
Tre leggende irlandesi e celtiche sul mito dell'arpa e del timpano irlandese, considerato un antenato dell'arpa stessa. Cosa accadde alla corte del re Guaire, re del Connacht, nel 592 d.C.?
Il fantasma del Teatro Carlo Felice di Genova
C'è chi dice di averla vista, chi sostiene di averla percepita... Eppure la presunta presenza che infesta il Teatro Carlo Felice di Genova ha un nome ed un cognome: Leila Carbone... e una storia tutta da scoprire!