Johann Sebastian Bach - 400 km a piedi
Incontrò Buxtehude?
Il celebre compositore Johann Sebastian Bach intraprese un viaggio a dir poco avventuroso. Si narra che fece a piedi ben 400 chilometri per raggiungere la città di Lubecca, per poter ascoltare il grande Buxtehude nelle sue famose Abendmusiken alla Marienkirche. E che cosa accadde... è tutto da scoprire!
Liszt incontra Beethoven
Il sacro bacio
Un giovanissimo Liszt che chiede udienza all'immenso Beethoven, un incontro realmente avvenuto, ma raccontato con così tante diverse sfumature da poter creare smarrimento a chi cerca di ricostruire realmente i fatti.
Al scontroso Beethoven piacque il giovane ambizioso Liszt? Lo ascolto davvero suonare? Gli diede davvero un bacio di consacrazione, così unico da essere chiamato "Weihe Kuss"? Un bacio sacro, di consacrazione?
Beethoven - Gelinek
Sfida a duello
Un duello pianistico tra un giovane Beethoven e Joseph Gelinek, pianista e compositore, una figura che ebbe un ruolo importante nella formazione musicale del giovane Beethoven, ma i risvolti furono alquanto inaspettati.
Mozart - Beethoven
L'incontro
Un incontro molto particolare, dove un affermato Mozart avrebbe incontrato un giovane Beethoven desideroso di apprendere da lui... ma siamo davvero certi che questo incontro sia davvero avvenuto?
Luigi Boccherini
Salvato dalla mano di Dio
Luigi Boccherini, celebre compositore che scrisse alcuni tra i più bei quintetti e quartetti per archi nella seconda metà del 1700, cercò in tutti i modi di farsi assumere alla corte di Spagna, ma le difficoltà si rivelarono molto più grandi del previsto. Dopo anni, riuscì finalmente ad essere convocato dal Principe Carlo IV, ma lo fece infuriare al punto che potè salvarlo solamente la mano di Dio!
Rossini - Verdi - Boito
Non ci sono più le opere di una volta...
Rossini, Verdi e Boito... che cosa accomuna questi tre compositori?Uno scompiglio generale scatenato dal Ministro Broglio.
...d'altra parte... non ci sono più le opere di una volta.. e neanche i cantanti!