Niccolò Paganini
Aneddoti Ottocenteschi
La figura di Paganini è da sempre avvolta nel mistero, il grande violinista aveva una tale padronanza del suo strumento, da divenire una leggenda.
Tale era la sua bravura, che si favoleggiava di un suo patto con il diavolo e gli aneddoti riguardo al suo personaggio, sono così particolari da renderci un artista del tutto al di fuori dell'ordinario.
Giacomo Puccini
...e i cappelli Borsalino
Il meraviglioso compositore Giacomo Puccini indossava spessissimo dei cappelli, ogni occasione era buona per indossare quello giusto. Li indossava qualche volta persino mentre componeva.. immancabile dunque uno sponsor, ed in effetti Puccini lo ebbe. La ditta Borsalino di Alessandria gli recapitava spesso cappelli stupendi, in modo che Puccini fosse il testimonial del marchio dell'azienda... ma.. se vi dicessi che c'è un aneddoto abbastanza divertente a riguardo?
Il Club "La Bohème"
Gli amici di Puccini
Avete mai sentito parlare del Club "La Bohème"?
Ogni persona ha diritto ad un suo rifugio dove incontrare gli amici e divertirsi spensieratamente.. e Puccini non era da meno, soprattutto se... c'era qualche litigata in casa!
Toscanini e l'eredità di Puccini: Turandot
Prima della sua morte, Puccini chiese a Toscanini di occuparsi della sua principessa più cara: Turandot. Un compito arduo sopratutto perchè Puccini non riuscì a terminare l'opera, ma Toscanini non si tirò indietro. In comune accordo con Casa Ricordi, Toscanini diede il compito di terminare l'opera Franco Alfano e finalmente il 25 Aprile 1926 Turandot ebbe il suo debutto al Teatro alla Scala di Milano ma... con un grande colpo di scena di Toscanini!