Verdi rimborsa spettatore
La deludente Aida
Fatto storico così assurdo da sembrare impossibile che sia realmente accaduto, e invece.... dopo una recita di Aida considerata magnifica da stampa e da Verdi stesso, arrivò a Giuseppe Verdi una lettera di protesta da parte di uno spettatore, un giovane di Reggio Emilia, Prospero Bertani, con tanto di richiesta di risarcimento.
Scopriamo assieme come si svolsero i fatti!
Verdi e il cameriere
Aneddoto francese
Ecco un gustosissimo aneddoto sul celebre compositore Giuseppe Verdi e il suo cameriere Luigi Bizzi, appassionato della musica del Maestro e con una bella voce da tenore, connubio che porterà ad un risvolto alquanto inaspettato!
VIVA V.E.R.D.I
Giuseppe Verdi e il Risorgimento
Vi siete mai chiesti perché la folla gridasse "VIVA VERDI!". Era un tributo alle sue opere oppure c'è nascosto dell'altro?
Ecco il Verdi da Nabucco a Un ballo in maschera, impegnato in un cammino di creazione dell'Italia e degli italiani.
Il primo fan di Verdi
Antonio Barezzi
Il famoso compositore d'opera Giuseppe Verdi ebbe un grande, grandissimo "fan", il primo a credere in lui e a sostenerlo in tutti i modi possibili: Antonio Barezzi. In questo video vedremo alcuni aspetti della sua vita e in quale modo il suo intervento fu significativo per la carriera di Verdi.
Giuseppe Verdi
...giocava a biliardo!
Vi siete mai chiesti quali fossero i passatempi di Giuseppe Verdi, tra una composizione e la messa in scena di un'opera, come si svagava il Maestro?
Ebbene si, con il biliardo! ...scopriamo assieme un altro lato della vita dell'immenso compositore attraverso questo gioco che condivideva con colleghi e amici!
Verdi - Strepponi
E gli animali da compagnia
Immaginate Giuseppe Verdi stringersi il cagnolino sotto il braccio per portarlo fuori senza che prenda freddo? ...e il pappagallo di Giuseppina Strepponi che canta Rigoletto?
Gli animali da compagnia sono spesso veri e propri compagni di vita e qui vedremo quelli che accompagnarono la vita della famiglia Verdi.
Rossini - Verdi - Boito
Non ci sono più le opere di una volta...
Rossini, Verdi e Boito... che cosa accomuna questi tre compositori?Uno scompiglio generale scatenato dal Ministro Broglio.
...d'altra parte... non ci sono più le opere di una volta.. e neanche i cantanti!
Antonio Vivaldi
Nascita con Scossa!
Antonio Vivaldi nacque a Venezia proprio nel giorno di un terremoto terribile, che creò notevoli danni in diversi sestieri di Venezia.
Un bambino da i capelli rossi (segno infausto) nato in un giorno di terremoto (altro segno infausto) e di salute alquanto cagionevole....
Ma come avvenne il tutto e soprattutto... com'erano visti questi "segni" nella Venezia del 1600?
Vivaldi "Prete Rosso"
Fuga dalla Messa
Antonio Vivaldi, celebre compositore veneziano soprannominato il "Prete Rosso" grazie alla sua fulva capigliatura.
Vi siete mai chiesti come potrebbe esser stato seguire una messa officiata da lui?
Cos'era più importante per Vivaldi: la fede o la musica?